Con il nuovo singolo “Chi ama non ha colpe”, Francesco Sagnelli firma una canzone intensa e coraggiosa che affronta il tema dell’amore non accettato, quello che spesso il mondo giudica o rifiuta, ma che continua a esistere con forza e determinazione. È un brano che parla di libertà e di autenticità, un manifesto contro il pregiudizio e l’intolleranza, capace di toccare corde profonde e universali.
Attraverso una scrittura sincera e diretta, Sagnelli invita a non piegarsi alle critiche, a non chiedere permesso per amare, e a vivere i propri sentimenti con fierezza. “Chi ama non ha colpe” diventa così un messaggio di speranza e di coraggio per chi sceglie di essere sé stesso, in un mondo che ancora troppo spesso fatica ad accettare la diversità.
Abbiamo incontrato Francesco Sagnelli per parlare di questa sua nuova uscita, del significato del brano e del suo percorso artistico, tra sogni, libertà e musica vissuta come missione personale.
Ciao Francesco,benvenuto su Odalis News! Vuoi dirci qualcosa di te prima di introdurre la tua nuova uscita?
Ciao Odalis News,mi chiamo Francesco Sagnelli ho 30 anni e sono campano.Attualmente risiedo a Vicenza ma sono nato e cresciuto a Maddaloni provincia di Caserta.Sono un semplice ragazzo che fa la sua parte nel mondo.Nonostante mi sono sempre occupato di altro cerco di rendere realtà un sogno che inseguo ormai da diversi anni.Ovvero vivere di musica.L’unico modo che mi fa sentire felice è sentirmi libero ed ecco perché è nata questa mia passione e missione,perché attraverso la scrittura di una mia canzone percepisco quasi come se potessi toccarla la libertà.La libertà di scegliere chi voglio essere nel mondo.
Qual è il significato del tuo nuovo singolo?
Un amore che vuole sentirsi libero di amare nonostante il pregiudizio di altri che possono definirlo sbagliato.
Un amore che vuole sentirsi libero di amare nonostante il pregiudizio di altri che possono definirlo sbagliato.
Quali sensazioni pensi possa regalare questo brano a chi lo ascolta?
La speranza,il coraggio e la forza di vivere con serenità l’amore che si sogna di vivere,ribellandosi a chi ci impone che dobbiamo chiedere perdono o permesso a qualcuno.
Cosa ne pensi dell’attuale scena indipendente italiana?
Penso che se si rincorre un sogno non esiste una strada più giusta di un’altra ed è giusto che ognuno prenda quella che pensi faccia più al caso suo.
Grazie per essere stato con noi,per concludere ti chiediamo se hai progetti futuri!
Spero che questo singolo vada bene,così da intraprendere un percorso che possa dare possibilità a tante altre mie canzoni da anni chiuse in un cassetto.