“LELEP” è un EP nato come omaggio al padre del cantautore veneziano, da tutti chiamato LELE, che è venuto a mancare nel 2022; un appassionato di musica e da sempre il primo fan e supporter dell'artista. L'EP è una raccolta di alcuni dei suoi brani preferiti: i primi tre sono di produzione più recente, mentre i restanti tre risalgono a qualche anno fa ma non erano mai stati pubblicati. Questo progetto rappresenta un modo personale e intimo per ringraziare un genitore di cui si sentirà sempre la mancanza.
Ciao Giovepolo, benvenuto a Odalis News! Prima di parlare del tuo nuovo EP, potresti condividere qualcosa su di te?
Sono Giovanni Polo, 33 anni a giugno, laureato in scienze motorie, appassionato di sport e musica.
Potresti raccontarci come e quando è nato il tuo ultimo EP?
LELEP è un omaggio a mio papà Gabriele, per tutti Lele, venuto a mancare nel luglio 2022.
Ho deciso di dedicare a lui questo EP, raccogliendo alcuni dei brani che lui preferiva, registrati in momenti diversi.
Quali emozioni credi che il tuo EP possa evocare in chi lo ascolta?
Spero che chi ha provato emozioni simili alle mie si riconosca nelle mie canzoni.
Qual è la tua opinione sulla scena musicale indipendente italiana attuale?
La musica indie è in grande crescita, essendoci sempre più possibilità per chiunque di registrare e produrre un brano.
Penso che sia un valore aggiunto, permettendo di conoscere artisti che prima magari non avrebbero avuto le stesse possibilità.
Grazie per il tuo tempo con noi oggi. Per concludere, hai dei progetti futuri di cui vorresti parlare?
E' stato un piacere.
Sicuramente registrerò ancora dei brani, poi per il restò si vedrà.