Letizia Quattrucci, classe 2004, è una cantautrice originaria di Ceccano. Inizia a cantare all'età di sette anni e presto impara ad accompagnarsi con vari strumenti, dalla chitarra al pianoforte, fino a scoprire il basso e innamorarsene follemente. Dopo essersi fatta notare con una serie di cover molto apprezzate sul suo profilo Instagram, tra cui Ma tu di Comete, condivisa dallo stesso artista romano, pubblica il primo inedito Battito nel 2020. Nel 2021 entra nel conservatorio di Frosinone, dove studia Canto Pop, e dove le hanno assegnato la borsa di studio per il corso autori al C.E.T. di Mogol. Nello stesso anno inizia la collaborazione con l'Elephant Studio di Davide Gobello e con il label Matildedischi.
“Mille miglia” è l’EP d’esordio di Letizya disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 30 giugno 2023. Ecco cosa ci ha raccontato.
Ciao Letizya, benvenuta su Odalis News! Vuoi dirci qualcosa di te prima di introdurre il tuo nuovo EP?
Ciao! Ho iniziato a cantare a 7 anni ma la musica ha sempre fatto parte della mia vita: mia madre era una pianista e questo mi ha spinta ad imparare a suonare; l’amore per la musica poi è cresciuto con me, ancora oggi la mia cosa preferita in assoluto è ascoltare la collezione di vinili di mio padre.
Ciao Letizya, benvenuta su Odalis News! Vuoi dirci qualcosa di te prima di introdurre il tuo nuovo EP?
Ciao! Ho iniziato a cantare a 7 anni ma la musica ha sempre fatto parte della mia vita: mia madre era una pianista e questo mi ha spinta ad imparare a suonare; l’amore per la musica poi è cresciuto con me, ancora oggi la mia cosa preferita in assoluto è ascoltare la collezione di vinili di mio padre.
Ci racconti come e quando è nato “Mille Miglia?
Mille miglia è nato perché volevo racchiudere in un unico EP un po’ tutto il lavoro fatto da quando ho iniziato a pubblicare pezzi miei, due anni fa. È allo stesso tempo la fine di un capitolo e l’inizio di uno nuovo.
Mille miglia è nato perché volevo racchiudere in un unico EP un po’ tutto il lavoro fatto da quando ho iniziato a pubblicare pezzi miei, due anni fa. È allo stesso tempo la fine di un capitolo e l’inizio di uno nuovo.
Quali sensazioni pensi possa regalare questo album a chi lo ascolta?
Nei miei brani parlo sempre di cose successe realmente a me o alle persone che ho intorno, quindi spero solo che qualcuno possa ritrovarsi in quello che dico e non sentirsi solo.
Nei miei brani parlo sempre di cose successe realmente a me o alle persone che ho intorno, quindi spero solo che qualcuno possa ritrovarsi in quello che dico e non sentirsi solo.
Cosa ne pensi dell’attuale scena indipendente italiana?
Penso che in questo momento il panorama musicale italiano è molto variegato e da una parte è bello che ognuno possa ricavarsi un proprio spazio ma dall’altra è anche molto più difficile emergere. La scena indipendente italiana la ascolto molto e penso sia molto forte.
Penso che in questo momento il panorama musicale italiano è molto variegato e da una parte è bello che ognuno possa ricavarsi un proprio spazio ma dall’altra è anche molto più difficile emergere. La scena indipendente italiana la ascolto molto e penso sia molto forte.
Grazie per essere stata con noi, per concludere ti chiediamo se hai dei progetti futuri!
Quest’estate ho in mente di suonare dal vivo e portare in giro il mio EP, per sapere di più sulle date basta seguirmi sul mio instagram letizyamusic!